Riaprono le agenzie di scommesse in Italia: online in calo?

Riaprono le agenzie di scommesse in Italia: online in calo?

Le restrizioni messe in atto per cercare di limitare i contagi hanno portato la gente a fare delle rinunce. La chiusura delle sale giochi e delle sale scommesse ha portato molte persone ad avvicinarsi al mondo delle piattaforme online, con numeri molto importanti per il settore. Ma ora che riaprono le agenzie di scommesse, quale sarà il futuro per i bookmakers online? Si può prevedere un calo oppure non ci saranno cambiamenti?

La chiusura delle sale di gioco ed il boom delle piattaforme online

La riapertura delle agenzie di scommesse in Italia rappresenta uno dei tanti tasselli verso il recupero della normalità. Una normalità che negli ultimi due anni è stata letteralmente stravolta dalla pandemia, che ha avuto effetti non solo a livello sanitario, ma anche economico e sociale. Nel 2019 il volume di affari generato dal gioco d’azzardo ammontava a circa 110 miliardi di euro: a generarlo sono stati soprattutto i cinque milioni di giocatori abituali. Le chiusure del 2020, che si sono protratte per buona parte del 2021 hanno portato ad una crescita impressionante delle piattaforma di gioco e di scommesse online, che hanno dato ai giocatori la possibilità di continuare la loro attività tramite computer e smartphone.

I numeri registrati nel 2020 sono impressionati: il settore online è cresciuto del 40% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un giro d’affari importantissimo, che comunque non ha permesso allo Stato di evitare un ammanco complessivo d circa 5 miliardi di euro. Forse non tutti lo sanno, ma il gioco legale rappresenta per l’Italia una parte importante del PIL nazionale (più dell’uno per cento). Ora le agenzie di scommesse riaprono: ci sarà un ritorno al vecchio sistema oppure l’online continuerà a dominare? Difficile fare previsioni in questo momento, perché le sale gioco devono rispettare determinate linee guida anti-contagio e soprattutto perché in questo periodo si naviga a vista e non si può ancora escludere del tutto il rischio di nuove chiusure.

Cosa succede con la riapertura delle agenzie di scommesse?

Le agenzie di scommesse fisiche possono riaprire solo se rispettano tutte le indicazioni previste dal decreto per ridurre il rischio di contagio. Deve essere garantito un adeguato distanziamento tra le persone, gli ambienti devono essere pulirli ed igienizzati frequentemente, ci deve essere un’areazione naturale con ricambio di aria, gli accessi devono essere regolamentati. Inoltre devono essere predisposti dei sistemi per l disinfezione delle mani ed i clienti devono indossare la mascherina.

È chiaro che molti giocatori abituali torneranno a frequentare le sale scommesse, ma con tutte queste regole l’afflusso sarà minore. Inoltre, quando si cambiano le abitudini è difficile tornare indietro: chi ha scoperto il gioco e le scommesse online difficilmente ne potrà fare a meno. Questo significa che la riapertura delle agenzie di scommesse potrebbe comportare una riduzione del giro di affari nel settore online, che però si è ormai consolidato e le piattaforme più importanti non dovrebbero avere grossi problemi nella gestione di questa delicata fase.

Lascia un commento