risultati

Giro d’Italia 2021: quote, pronostici e risultati

Tra l’otto ed il trenta maggio si è disputato il Giro d’Italia 2021: l’edizione 104 della mitica Corsa Rosa è partita da Torino e si è conclusa a Milano dopo un percorso di 3.410,9 chilometri. Andiamo a fare un confronto tra i pronostici di bookmakers ed esperti ed i risultati finali del Giro: scopriamo se l’esito conclusivo ha rispettato le quote fissate prima della partenza.

I risultati finali del Giro d’Italia 2021

Dalla nona tappa in poi la Maglia Rosa è rimasta saldamente addosso ad Egan Bernal, fenomenale scalatore già vincitore del Tour de France del 2019. Il colombiano si è aggiudicato anche la Maglia Bianca, ovvero il primato nella classifica giovani (che tiene conto dei tempi registrati dai ciclisti con meno di 26 anni). Per quanto riguarda invece la classifica a punti, ovvero quella che tiene conto dei piazzamenti ottenuti dai ciclisti al traguardo, la Maglia Ciclamino è stata conquistata dallo slovacco Peter Sagan. La Maglia Azzurra della classifica scalatori (assegnata in base ai punti ottenuti ai Gran Premi della Montagna) è andata al francese Geoffrey Bouchard. La classifica a squadre, infine, ha visto trionfare la Ineos Grenadiers.

Vediamo ora più nel dettaglio il podio della classifica generale al termine del Giro d’Italia 2021:

  1. Egan Bernal (colombiano, squadra Ineos Grenadiers) con un tempo di 86 ore, 17 minuti e 28 secondi;
  2. Damiano Caruso (italiano, squadra Bahrain) a 1 minuto e 29 secondi;
  3. Simon Yates (britannico, squadra Bike Exchange) a 4 minuti e 15.

Il podio della classifica a punti, invece, è composto da:

  1. Peter Sagan (slovacco, squadra Bora) con 136 punti;
  2. Davide Cimolai (italiano, squadra Israel) con 118 punti);
  3. Fernando Gavina (colombiano, squadra UAE) con 116 punti.

Pronostici rispettati? Scopriamo quali erano le quote dei bookmakers

I risultati finali hanno rispettato i pronostici? Per scoprirlo dobbiamo fare un salto indietro e vedere le quote proposte dai bookmakers alla vigilia della Corsa si sono dimostrate esatte. Per quanto riguarda il vincitore della classifica generale, l’esito finale ha rispettato il pronostico: più o meno tutti i bookmakers avevano individuato in Egan Bernal il favorito numero uno. Il secondo nella lista degli allibratori era Simon Yates, giunto terzo nella classifica finale del Giro d’Italia 2021; quote simili erano previste anche per il belga Remco Evenepoel, che però si è dovuto ritirare dalla Corsa Rosa dopo la caduta alla diciassettesima tappa. La vera sorpresa è arrivata con il secondo posto conquistato da Damiano Caruso, che ad inizio Giro non rientrava nella lista dei corridori italiani più quotati (Nibali, Ciccone e Pozzovivo).

Potrebbe interessarti anche

+ There are no comments

Add yours