calcio

Campionato di calcio 2022/2023: la previsione dei risultati

Sta per prendere il via il campionato di calcio 2022/2023. Sarà un torneo anomalo, visto che comincerà molto presto (il fischio d’inizio è previsto per il 13 agosto) e che si interromperà tra novembre e gennaio per i mondiali in Qatar a cui, purtroppo, l’Italia non parteciperà. Ma quali sono le squadre favorite per il nuovo campionato? Diamo un’occhiata alle previsioni per capire quale sarà il risultato finale.

Le previsioni per il campionato 2022/2023: le favorite per lo scudetto

Secondo i bookmakers quest’anno la lotta per il titolo coinvolgerà almeno tre squadre, con l’inserimento di qualche pericolosa autsider. Nonostante qualche intoppo di calciomercato, l’Inter gode ancora dei favori del pronostico: i mancati arrivi di Dybala e Bremer (obiettivi sfumati nel giro di 24 ore dopo dversi mesi in cui sembrava tutto fatto) bruciano ancora, ma il ritorno di Lukaku e l’arrivo di giovani interessanti come Bellanova e Asllani non vanno dimenticati; un dubbio: Gosens riuscirà a replicare le prestazioni dell’ultimo Perisic? La Juventus ha delle quote molto simili a quelle dell’Inter: dopo un paio di anni difficili, i bianconeri hanno salutato uomini importanti come Chiellini, De Ligt, Morata e Dybala, ma sono arrivati campioni affermati come Pogba (che però dovrà stare ai box per un po’ di tempo), Bremer e Di Maria, ma ci si attende ancora qualcosa dal calciomercato. Ovviamente nel terzetto delle massime pretendenti allo scudetto non potevano mancare i campioni in carica: il Milan deve ancora completare la rosa, ma parte con una base ottima a cui sono già stati aggiunti Origi e Adli.

Le outsider e le squadre in lotta per l’Europa

Ma attenzione alle outsider. C’è tantissima curiosità per la nuova Roma di Mourinho: l’ingaggio di Dybala ha acceso gli entusiasmi di una piazza che aveva già accolto rinforzi importanti come Matic e Celik; arriverà ancora qualcuno, ma il giudizio finale dipende anche dalla permanenza o meno di Zaniolo. Il Napoli si presenta al via del campionato di calcio 2022/2023 con un volto completamento vuoto: hanno lasciato il club tutte le bandiere, ovvero Insigne, Mertense e Koulibaly; la difesa è stata rinforzata con gli arrivi di Olivera e Kim, mentre il reparto avanzato potrà contare su Kvaratskheila, ma manca ancora qualcosa per completare la rosa. La Lazio ha fatto un buon mercato, con Casale, Romagnoli, Marcos Antonio e Maximano, ma i pronostici al momento la vendono in lotta per un posto in Europa League, insieme all’Atalanta (poche novità importanti per il momento, a parte Ederson) e la Fiorentina, che invece si è rinforzata parecchio con gli arrivi di Gollini in porta, Dodò in difesa, Mandragora in mezzo al campo e Jovic in attacco.

I pronostici per la parte bassa della classifica

Sarà anche al suo debutto nel massimo campionato, ma i bookmakers sembrano avere molta fiducia per il Monza che si presenterà con una squadra completamente diversa rispetto a quella che ha ottenuto la promozione dalla serie cadetta. C’è la previsione di un campionato tranquillo per il Sassuolo ed il Torino; potrebbero avere qualche difficoltà in più l’Udinese, il Verona e la Sampdoria. Empoli, Spezia, Salernitana, Lecce e Cremonese per il momento sembrano quelle destinate a lottare per la salvezza. Ma si tratta di pronostici parziali: il calciomercato non è ancora finito e i club hanno ancora tempo per migliorare le loro rose. Inoltre, come detto, il campionato di calcio 2022/2023 sarà anomalo, soprattutto se si considera la lunga sosta di due mesi tra novembre e gennaio, e non sono da escludere le sorprese.

Potrebbe interessarti anche

+ There are no comments

Add yours