Le scommesse sulle gare dei cavalli rappresenta una pietra miliare per quello che riguarda il panorama del gioco legalizzato nel nostro Paese. Fin dal 1948 grazie al Totip era possibile effettuare le proprie giocate senza dover necessariamente recarsi all’ippodromo. Con l’arrivo dei bookmakers online il gioco gestito da Sisal ha perso potenza, fino ad essere chiuso nel 2007, ma la grande passione per l’ippica è rimasta. Per fare le loro puntate i giocatori sono sempre alla ricerca delle giuste informazioni per poter capire quali sono i migliori cavalli, i migliori driver ed i migliori fantini d’Italia.
Le figure fondamentali dell’ippica
I protagonisti assoluti del mondo dell’ippica, ovviamente, sono i cavalli. Il settore però è popolato da figure altrettanto importanti. Si parte dal proprietario dei cavalli, ovvero la persona che decide di investire nel mondo dell’ippica: è lui che sceglie quali e quanti animali comprare, a chi affidare il loro allenamento e a quali corse farli partecipare. Sono fondamentali anche l’allevatore, che si occupa di seguire della crescita del cavallo, e l’allenatore, che è il professionista che affianca l’animale durante la sua carriera agonistica. Ovviamente non bisogna dimenticare la figura del veterinario, che è il responsabile della salute del cavallo.
E poi ci sono i fantini ed i driver, professionisti che hanno seguito un particolare iter formativo (necessario per ottenere il patentino) e che condividono con il cavallo l’esperienza di gara. I fantini sono quelli che montano i cavalli nelle gare di galoppo o con siepi: il suo lavoro durante le corse consiste nel guidare l’animale durante la corsa, impartendo l’andatura da seguire e le indicazioni giuste. I driver guidano l’animale nelle corse di trotto dall’interno del sulky, ovvero il calessino che viene trainato dalla poderosa bestia. Ma quali sono i migliori driver e fantini d’Italia? Esistono delle particolari classifiche che permettono di conoscere quali sono i fantini ed i guidatori che hanno ottenuto le migliori prestazioni nel corso della stagione.
Quali sono i migliori driver e fantini d’Italia?
Nel momento in cui scriviamo in cima alla classifica dei fantini troviamo Salvatore Sulas, che nelle 250 corse a cui ha partecipato dall’inizio dell’anno ha ottenuto 43 vittoia (con una percentuale di successo del 17,20). Alle sue spalle troviamo Mario Sanna, con 36 successi in 286 gare (12,59%); al terzo posto ci sono Federico Bossa e Gabriele Cannarella, con 32 vittorie ottenute rispettivamente in 301 e 172 corse disputate. Per quanto riguarda i guidatori, in coma alla classifica dei migliori driver d’Italia troviamo Antonio Di Nardo, con 150 vittoria su 445 corse disputate (33,71% di vottire); alle sue spalle ci sono Alessandro Gocciadoro con 112 successi in 311 corse (36,01%) e Andrea Farolfi con 66 vittoria in 240 corse (27,50%).
+ There are no comments
Add yours