come funzionano le scommesse con errore

Come funzionano le scommesse con errore

A qualcuno potrebbe far storcere il naso leggere la parola errore vicino alla parola scommesse: in realtà esistono dei sistemi che consentono di realizzare una vincita anche commettendo uno o più sbagli di pronostico. Si parla in questi casi di scommesse con errore: cerchiamo di capire di cosa si tratta e come funzionano i sistemi di questo tipo.

Cosa sono i sistemi di scommesse con errore

Prima di tutto bisogna fare una precisazione: non bisogna illudersi che raggiungere una vincita commettendo qualche errore sia facile! Di solito quando si parla di scommesse con errore si fa il parallelismo con i sistemi integrali. Il sistema integrale in qualche modo fa venire in mente il vecchio Totocalcio: per lo stesso evento possibile formulare più pronostici, proprio come le vecchie doppie o triple della schedina. Questo significa che nel sistema integrale l’errore è già previsto “dentro” al pronostico, proprio perché per ogni evento è previsto più di un pronostico; per poter vincere però è necessario che si verifichi almeno una delle combinazioni giocate. Con il sistema di scommesse con errore invece è possibile riuscire a vincere anche senza beccare tutti i pronostici.

Il funzionamento del sistema: piccolo esempio

La prima fase del sistema consiste nello scegliere il numero di partite su cui puntare, poi bisogna valutare gli errori che si è disposti ad accettare. Dopo aver stabilito questi parametri di possono elaborare le varie combinazioni. Facciamo un piccolo esempio: supponiamo di aver deciso di giocare su quattro partite:

  • per la partita 1 il pronostico è 1;
  • per la partita 2 il pronostico è X;
  • per la partita 3 il pronostico è 2;
  • per la partita 4 il pronostico è 1.

A questo punto il giocatore deve giocare quattro schedine triple, in modo da incastrare tutte le possibili combinazioni cioè:

  • partita 1, partita 2, partita 3;
  • partita 1, partita 2, partita 4;
  • partita 1, partita 3, partita 4;
  • partita 2, partita 3, partita 4.

Un aspetto fondamentale è la scelta dello stake, ovvero dell’importo che si vuole giocare su ogni schedina. L’entità della possibile vincita varia proprio in base a come sono state ripartite le puntate e alla combinazione di pronostici azzeccata: se si sbaglia l’evento con la quota più elevata ci si dovrà accontentare di una vincita contenuta, ma se le cose vanno bene si può ottenere un buon malloppo.

Quando e come scegliere questo sistema

Nei sistemi di scommesse con errore bisogna però fare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali. Innanzi tutto è opportuno scegliere eventi che abbiano quote abbastanza alte (mai sotto l1,80), altrimenti la vincita minima risulterebbe essere inferiore all’importo giocato: si tratta quindi di un sistema particolarmente adatto per le partite che hanno un esito abbastanza incerto. Altra considerazione: i sistemi possono prevedere un errore o anche di più, però più è alto il numero degli sbagli “accettati” è più sarà alto il numero di possibili combinazioni e, di conseguenza, l’importo da giocare.

Potrebbe interessarti anche

+ There are no comments

Add yours